La titolare è stata denunciata per violazione della norma del diritto d’autore. Il materiale sequestrato è stato trovato in un furgone parcheggiato nei pressi della copisteria. Identificato anche uno studente all’uscita dell’esercizio commerciale trovato in possesso di quattro copie di testi universitari interamente fotocopiati. La normativa sul diritto d’autore consente infatti di fotocopiare, per uso personale, al massimo il 15% di ogni volume o opera protetta da copyright.